Le preposizioni articolate nascono dall'incontro di una preposizione semplice e di un articolo determinativo. Le loro forme sono riportate nello schema seguente:
il | lo | la | l' | i | gli | le | |
di | del | dello | della | dell' | dei | degli | delle |
a | al | allo | alla | all' | ai | agli | alle |
da | dal | dallo | dalla | dall' | dai | dagli | dalle |
in | nel | nello | nella | nell' | nei | negli | nelle |
su | sul | sullo | sulla | sull' | sui | sugli | sulle |
Con l'articolo l' le forme sono uguali sia per il maschile che per il femminile.
Le preposizioni semplici per, tra e fra restano sempre divise dall'articolo determinativo: per il tuo bene, fra gli alberi, tra le strade, etc... Sebbene nell'italiano antico o in poesia sia possibile trovare forme come pel (< per + il) e pei (< per + i).
La preposizione semplice con presenta sempre le forme separate, tranne che per il e i, per i quali si possono avere entrambe le soluzioni: con il e col, con i e coi.