I nomi maschili in -ma

In italiano è piuttosto numerosa la lista di nomi maschili con finale in -ma al singolare e in -mi al plurale. Qui di seguito è fornita la lista dei più comuni:

Singolare Plurale
l'aforisma gli aforismi
l'amalgama gli amalgami
l'anagramma gli anagrammi
l'anatema gli anatemi
l'aroma gli aromi
l'asma (1)
l'assioma gli assiomi
l'automa gli automi
il carisma i carismi
il cataclisma i cataclismi
il clima i climi
il coma i comi
il comma i commi
il crisma i crismi
il cromosoma i cromosomi
il diadema i diademi
il diaframma i diaframmi
il diagramma i diagrammi
il dilemma i dilemmi
il diploma i diplomi
il dogma i dogmi
il dramma i drammi
l'eczema gli eczemi
l'ematoma gli ematomi
l'emblema gli emblemi
l'enigma gli enigmi
l'enzima gli enzimi
l'epigramma gli epigrammi
il fantasma i fantasmi
il fotogramma i fotogrammi
il glaucoma i glaucomi
l'ideogramma gli ideogrammi
l'idioma gli idiomi
il macrosistema i macrosistemi
il magma i magmi
il marasma i marasmi
il melodramma i melodrammi
il miasma i miasmi
l'organigramma gli organigrammi
il pachiderma i pachidermi
il panorama i panorami
il paradigma i paradigmi
il patema i patemi
il pentagramma i pentagrammi
il perizoma i perizomi
il pigiama i pigiami
il poema i poemi
il politeama i politeami (2)
il prisma i prismi
il problema i problemi
il proclama i proclami
il programma i programmi
lo psicodramma gli psicodrammi
lo schema gli schemi
lo scisma gli scismi
il sisma i sismi
il sistema i sistemi
il sofisma i sofismi
il sottosistema i sottosistemi
lo stemma gli stemmi
lo stratagemma gli stratagemmi
il telegramma i telegrammi
il tema i temi
il teorema i teoremi
il trauma i traumi

Alcuni nomi maschili in -ma al singolare non cambiano al plurale, come i cinque più diffusi riportati qui di seguito:

Singolare Plurale
il bagnoschiuma i bagnoschiuma
il cinema i cinema
il docciaschiuma i docciaschiuma
il lama i lama
il puma i puma

————— NOTE —————

(1) Termine privo di plurale.

(2) Esiste anche il plurale i politeama, sebbene sia di uso raro.