I nomi in -si

In questa pagina si può trovare la lista dei più diffusi nomi che terminano in -si. Sono tutti di genere femminile e di origine greca e sono caratterizzati dall'avere singolare e plurale uguali.

Singolare Plurale
l'analisi le analisi
l'antitesi le antitesi
l'apoteosi le apoteosi
l'ascesi le ascesi
la catalessi le catalessi
la catarsi le catarsi
la catechesi le catechesi
la cosmesi le cosmesi
la crisi le crisi
la diagnosi le diagnosi
l'eclissi le eclissi
l'ellissi le ellissi
l'enfasi le enfasi
l'estasi le estasi
la genesi le genesi
l'ipnosi le ipnosi
l'ipotesi le ipotesi
la metamorfosi le metamorfosi
la metempsicosi le metempsicosi
la mimesi le mimesi
la nemesi le nemesi
la nevrosi le nevrosi
l'oasi le oasi
l'osmosi le osmosi
la parafrasi le parafrasi
la paralisi le paralisi
la parentesi le parentesi
la perifrasi le perifrasi
la psicosi le psicosi
la sclerosi le sclerosi
la simbiosi le simbiosi
la sintassi le sintassi
la sintesi le sintesi
la stasi le stasi
la tesi le tesi
la tisi le tisi
la tubercolosi le tubercolosi

L'unico nome in -si di genere maschile è

Singolare Plurale
il brindisi i brindisi

Da notare che quest'ultimo non è di origine greca, ma germanica.