I composti della parola capo

In italiano sono numerosi i composti formati con la parola capo- in posizione iniziale e presentano alcune differenze di comportamento al plurale.
Per quanto si voglia trovare delle regole generali, queste comporterebbero sempre numerose eccezioni, per cui presentiamo qui tutte le forme, essendo questa la maniera più veloce per chiarire qualsiasi dubbio.

1) La regola principale vuole che il plurale si formi mutando solamente la parola capo per il maschile:

Singolare
Plurale
il capoarea i capiarea
il capoarma i capiarma
il capobanda i capibanda
il capobarca i capibarca
il capobastone i capibastone
il capobranco i capibranco
il capocaccia i capicaccia
il capocantiere i capicantiere
il capocarico i capicarico
il capocarro i capicarro
il capocellula i capicellula
il capocenso i capicenso
il capocentrale i capicentrale
il capocentro i capicentro
il capocenturia i capicenturia
il capochiave i capichiave
il capociurma i capiciurma
il capoclasse i capiclasse
il capoclassifica i capoclassifica / i capiclassifica (1)
il capocoffa i capicoffa
il capocomitiva i capicomitiva
il capocommessa i capicommessa
il capocontrada i capicontrada
il capoconvoglio i capiconvoglio
il capocorda i capicorda
il capocordata i capicordata
il capocorrente i capicorrente
il capocorso i capicorso
il capocronaca i capicronaca
il capodibanda i capidibanda
il capodipartimento i capidipartimento
il capodivisione i capidivisione
il capodopera i capidopera
il capofabbrica i capifabbrica
il capofabbricato i capifabbricato
il capofamiglia i capifamiglia
il capofficina i capiofficina
il capofila i capifila
il capofilo i capifilo
il capoflottiglia i capiflottiglia
il capofosso i capifosso
il capofuoco i capifuoco / i capifuochi (1)
il capogabinetto i capigabinetto
il capogruppo i capigruppo
il capoguardia i capiguardia
il capolaboratorio i capilaboratorio
il capolega i capilega
il capolettera i capilettera
il capolinea i capolinea / i capilinea (1)
il capolista i capilista
il capomafia i capimafia
il capomanipolo i capimanipolo
il capomanovra i capimanovra
il capomensa i capimensa
il capomissione i capimissione
il capomovimento i capimovimento
il capomusica i capimusica
il capopagina i capipagina
il capoparte i capiparte
il capopartito i capipartito
il capopattuglia i capipattuglia
il capopesca i capipesca
il capopezzo i capipezzo
il capopopolo i capipopolo
il capoposto i capiposto
il caporancio i capirancio
il caporazza i capirazza
il caporeparto i capireparto
il caporonda i capironda
il caposala i capisala
il caposcala i capiscala
il caposcalo i capiscalo
il caposcorta i capiscorta
il caposcuola i capiscuola
il caposervizio i capiservizio
il caposezione i capisezione
il capospalla i capispalla
il caposquadra i capisquadra
il caposquadriglia i capisquadriglia
il capostanza i capistanza
il capostazione i capistazione
il capostrada i capistrada
il capostruttura i capistruttura
il capotavola i capitavola
il capotesta i capitesta
il capotreno i capitreno
il capoturno i capiturno
il capoufficio i capiufficio
il capovoga i capivoga
il capozona i capizona

Mentre il femminile, quando esiste, rimane invariato:

Singolare
Plurale
la capoarea le capoarea
la capobanda le capobanda
la capobarca le capobarca
la capobranco le capobranco
la capocantiere le capocantiere
la capocellula le capocellula
la capocentrale le capocentrale
la capocentro le capocentro
la capoclasse le capoclasse
la capoclassifica le capoclassifica
la capocomitiva le capocomitiva
la capocommessa le capocommessa (2)
la capocorda le capocorda
la capocordata le capocordata
la capocorrente le capocorrente
la capodipartimento le capodipartimento
la capodivisione le capodivisione
la capofabbrica le capofabbrica
la capofamiglia le capofamiglia
la capofficina le capofficina
la capofila le capofila
la capogabinetto le capogabinetto
la capogruppo le capogruppo
la capoguardia le capoguardia
la capolaboratorio le capolaboratorio
la capolega le capolega
la capolista le capolista
la capomafia le capomafia
la capomensa le capomensa
la capomissione le capomissione
la capomovimento le capomovimento
la capomusica le capomusica
la capoparte le capoparte
la capopartito le capopartito
la capopattuglia le capopattuglia
la capopesca le capopesca
la capopopolo le capopopolo
la caporeparto le caporeparto
la caposala le caposala
la caposcala le caposcala
la caposcalo le caposcalo
la caposcorta le caposcorta
la caposcuola le caposcuola
la caposervizio le caposervizio
la caposezione le caposezione
la caposquadra le caposquadra
la caposquadriglia le caposquadriglia
la capostanza le capostanza
la capostazione le capostazione
la capostruttura le capostruttura
la capotavola le capotavola
la capotreno le capotreno
la capoturno le capoturno
la capoufficio le capoufficio
la capovoga le capovoga
la capozona le capozona

2) Un altro gruppo numeroso di composti forma il plurale cambiando la finale della seconda parola. Per i maschili:

Singolare
Plurale
il capocameriere i capocamerieri
il capocannoniere i capocannonieri
il capocarceriere i capocarcerieri
il capochiatto i capochiatti
il capocielo i capocieli
il capocollo i capocolli
il capocomicato i capocomicati
il capocomico i capocomici
il capocommesso i capocommessi
il capocuoco i capocuochi / i capicuochi (1)
il capodanno i capodanni
il capodoglio i capodogli
il capofacchino i capofacchini
il capogabbiere i capogabbieri
il capogiro i capogiri
il capoinfermiere i capoinfermieri
il capolavoro i capolavori
il capolepre i capolepri
il capoletto i capoletti
il capolino i capolini
il capoluogo i capoluoghi
il capomacchinista i capomacchinisti
il capomastro i capomastri / i capimastri (1)
il capoparto i capoparti
il caporedattore i caporedattori
il caposesto i caposesti
il capostipite i capostipiti
il capostorno i capostorni
il capotasto i capotasti
il capotorace i capotoraci
il capotorto i capotorti
il capovaccaio i capovaccai
il capoverso i capoversi
il capovolto i capovolti

Per i femminili:

Singolare
Plurale
la capocameriera le capocameriere
la capocommessa le capocommesse (2)
la capocronista le capicroniste
la capocuoca le capocuoche
la capoinfermiera le capoinfermiere
la capomacchinista le capomacchiniste
la caporedattrice le caporedattrici
la capostipite le capostipiti
la capovolta le capovolte

3) Alcuni maschili al plurale cambiano entrambe le parole:

Singolare
Plurale
il capobandito i capibanditi
il capobrigante i capibriganti
il capocronista i capicronisti
il capogatto i capigatti
il capomorto i capimorti
il capopiatto i capipiatti
il caporosso i capirossi
il caposaldo i capisaldi (raramente i caposaldi)
il caposastiere i capisestieri
il caposcarico i capiscarichi
il caposoldo i capisoldi
il capotamburo i capitamburi / i capotamburi (1)
il capotecnico i capitecnici

4) Se la seconda parola è invariabile, allora anche il composto lo è:

Singolare
Plurale
il capoclan i capoclan
il capoclaque i capoclaque
il capodimonte  i capodimonte 
il capotribù i capotribù


————— NOTE —————

(1) Entrambe le forme sono corrette.

(2) Quando commessa significa commissione oppure ordine di merci, il plurale è le capocommessa, quando commessa è il femminile di commesso, si ha le capocommesse.